giovedรฌ 16 maggio 2024

"Nel chiaro mondo" con A.I. [๐’๐’‘๐’–๐’” ๐’Ž๐’†๐’–๐’Ž]

 


Anche Nel chiaro mondo รจ stata riletta dall'A.I.

Per me รจ prezioso potermi riascoltare con voce (?) d'altri. In futuro, vorrei sperimentare l'interazione tra la mia voce "dal vivo" e queste "registrazioni". 

Pro nobis

Officium tenebrarum e Filiae matrique

Locus animae

Historia experimentalis





martedรฌ 14 maggio 2024

La mia poesia con la A.I.: primo esperimento [๐’๐’‘๐’–๐’” ๐’Ž๐’†๐’–๐’Ž]

 


Galeotto fu un corso che mi ha costretto ad interessarmi seriamente di Intelligenza Artificiale (era ora!). Oltre a cose seriose, come i risvolti filosofici ed etici della A.I., mi sono divertito con qualche programma (in particolare Suno e Udio).

Dalla sperimentazione รจ nata la messa in musica delle mie quattro raccolte di versi.

Per aspera ora รจ integralmente ascoltabile in questa modalitร .

Matrix

Cronache e Bestiario

Percorsi d'esodo

Il seme

Continuo a sperimentare.


sabato 27 aprile 2024

Antonio Martone su "Spes contra spem" [๐’๐’‘๐’–๐’” ๐’Ž๐’†๐’–๐’Ž]

 


Caro Nicola,

sono felice di poterti scrivere per condividere alcuni pensieri occasionati dal tuo Spes contra Spem. Immergermi nei tuoi versi, ha significato imbarcarsi  in un  viaggio poetico che si snoda attraverso le stazioni piรน significative e fondamentali dell'esistenza umana.

Ciรฒ che mi ha colpito di piรน รจ stata la tua capacitร  di delineare il percorso poetico con una sintesi e una profonditร  che mi riportano l'immagine di un vino pregiato, distillato con cura e lungamente stagionato prima di essere gustato sulla "tavola del canto". Ogni tema - amore, morte, cura, speranza, Dio - risuona nei tuoi versi con una sinceritร  e una bellezza profondamente umana, come se ogni parola fosse stata scelta con attenzione per trasmettere un significato profondo e universale.

Inoltre, ho molto apprezzato la tua abilitร  nel mescolare prosa narrativa e poesia, creando una commistione che avvolge il lettore, conducendolo attraverso le varie stazioni della vita. รˆ come se fossimo presi per mano e guidati, con la pazienza da un Virgilio eterno, attraverso i corridoi labirintici dell'esistenza, pronti ad affrontare ciรฒ che la vita ci riserva con coraggio e consapevolezza - spes contra spem, appunto. Grazie!

* * *

Antonio Martone insegna Filosofia politica presso l’Universitร  di Salerno, ma รจ anche pittore, poeta e narratore.

lunedรฌ 4 marzo 2024

Luca Rando su "Spes contra spem" [๐’๐’‘๐’–๐’” ๐’Ž๐’†๐’–๐’Ž]

 


                                        «Le vane 

lusinghe trapassano, gli applausi 

svaniscono in luoghi deserti.

Resta l’opera costruita nel tempo: 

un uomo, una vita». 


Recitano cosรฌ alcuni dei versi di questo nuovo lavoro di Nicola Sguera che traccia il percorso esistenziale di un io che “spera contro ogni speranza”, nonostante tutto. I versi, introdotti nelle varie sezioni da uno scritto in prosa che guida la lettura, attraversano il vivere tenebroso, alienato, solitario, in fiamme, segnato dalla morte, per aprirsi alla speranza, una speranza che non รจ illusione ma sprone all’agire, fatta di persone vere, di corpi da amare e da curare (la moglie, la figlia, gli amici, gli allievi, le sorelle, Maria…).  E in questo percorso, che รจ da dentro a fuori, da sรฉ verso l’esterno e ritorno, al centro c’รจ il Deus che segna l’incontro, la comunione tra morte e amore, tra contra spem e spem, tra sofferenza e cura. Giunto a metร  del cammino esistenziale, con questo nuovo libro di poesie Sguera continua il suo percorso di chiarificazione, anche attraverso la semplificazione del verso, la brevitร  dei testi, per cogliere attraverso di loro una luce nuova, per arrivare ad accettarsi «creatura imperfetta».